Wikimecum:Project3
ORIGINI di VENEZIA e dei VENEZIANI
Tesi riguardante la ricostruzione della genesi della città e dei suoi abitanti.
Archeologia
Una parte del progetto esplora la creazione di un sistema informativo per la raccolta ed organizzazione di dati archeologici per facilitare la ricerca ed analisi dell'evoluzione del territorio Veneziano. Il sistema, sviluppato in collaborazione con lo studi archeologico del Dr. Bortoletto, verra presentato insieme ad un esempio di visualizzazione derivata direttamente dai dati in esso contenuti (vedere il nostro sito web per ulteriori informazioni - in inglese).
Manoscritti
Un altro modo per ricostruire la storia della città e dei suoi abitanti è attraverso i manoscritti conservati negli archivi cittadini, a partire dall'Archivio di Stato. Questa parte del progetto discuterà un altro sistema informativo emergente che è volto a permettere l'accumulazione graduale di trascrizioni attraverso un sistema on-line, già descritto in un articolo scientifico presentato ad un'altra conferenza internazionale nel 2005. Vedere anche il nostro sito web per ulteriori informazioni in inglese.
Analisi del DNA
L'ultima parte di questo progetto concerne l'utilizzo di analisi genetiche per risalire alle origini preistoriche degli Antichi Veneti. Questa parte del progetto, svolto in collaborazione con National Geographic ed IBM, attraverso il programma mondiale Genographics, consiste nella raccolta di 300 campioni di DNA da uomini di origini Venete. Il progetto si svilupperà nei prossimi 3 anni ed andrà ad esplorare le varie teorie riguardo alle migrazioni che hanno portato gli antichi Veneti a popolare le coste dell'Alto Adriatico. Il nostro sito web contiene una mappa che mostra tutte le ipotesi che intendiamo testare attraverso questa collaborazione, raccogliendo campioni specifici di DNA in tutta Europa ed anche in ANatolia (Paflagonia).
Luogo, Data e Ora
La presentazione avrà luogo nello Spazio Mondadori (3° piano), Martedì 9 Dicembre, a partire dalle ore 11:30 circa.
Torna alla scaletta delle presentazioni