Rio de S. Agostin
Information | |
---|---|
Code | |
ISMAR Segments | |
Length (m) | |
Average Depth (m) | |
Latitude | |
Longitude |
Introduction English
At the church of St. Augustine, which was demolished in 1873 after being in the course of its history, three fires and being, in 1810, used as a warehouse, was the famous column of infamy in memory of the rebellion of Baiamonte Tiepolo, rose against the regime in 1310.�It overlooks along the river palace Morosini, passed in the wake of Zane, then to Collalto (engraving alongside Luca Carlevarijs, over the Rio di Palazzo Fangs St. Augustine, 1703).�Chronicle that on the facade of the original building Morosini it were the foot of one of the four horses placed at the Basilica of San Marco in Venice and brought the Hippodrome of Constantinople after the Fourth Crusade in 1204.
Introduzione (Italiano)
Presso la chiesa di Sant'Agostino, demolita nel 1873 dopo aver subito, nel corso della sua storia, tre incendi ed essere stata, nel 1810, adibita a magazzino, si trovava la famosa colonna d'infamia a memoria della ribellione di Baiamonte Tiepolo, insorto contro il regime nel 1310. Si affaccia lungo il rio palazzo Morosini, passato in seguito agli Zane, poi ai Collalto (nell'incisione a fianco di Luca Carlevarijs, Palazzo Zanne sopra il Rio di Sant'Agostino, 1703). Raccontano le cronache che sulla facciata dell'originario palazzo Morosini si trovasse il piede di uno dei quattro cavalli posti presso la Basilica di San Marco e portati a Venezia dall'ippodromo di Costantinopoli in seguito alla Quarta crociata del 1204.
Map