Rio dei Giardini

From Venipedia
Jump to navigation Jump to search
Information
Code
ISMAR Segments
Length (m)
Average Depth (m)
Latitude
Longitude

Introduction English

By Napoleonic decree of 1807 were demolished churches and monasteries of St. Anthony and St. Dominic, the Seminary Ducale, the church of St. Anthony and other buildings who gravitated in the area, to make way for a large 'public walk'.�Initiated in 1809, designed by architect Selva, the demolitions were completed the following year, but the Venetians continued to socialize in squares and taverns, as they had done for centuries.�The large green area in the late nineteenth century was in part used for international exhibitions of art, whose halls (pictured right) facing the new river gardens, that was created with the burial of the salt marshes surrounding the islet of St. Helena.

Introduzione (Italiano)

Con decreto napoleonico del 1807 vennero demolite le chiese ed i conventi di Sant'Antonio e San Domenico, il Seminario Ducale, la chiesa di Sant'Antonio ed altri edifici che gravitavano nella zona, per far posto ad un ampio 'pubblico passeggio'. Iniziati nel 1809, su progetto dell'architetto Selva, gli sventramenti vennero conclusi l'anno successivo, ma i veneziani continuarono a socializzare nei campielli e nelle osterie, come avevano sempre fatto da secoli. La vasta area verde sul finire del XIX secolo fu in parte adibita per le esposizioni internazionali d'arte, i cui padiglioni (a destra nella foto) fronteggiano il nuovo rio dei giardini, venutosi a creare con l'interramento delle barene circostanti l'isoletta di Sant'Elena.

Map