Rio de San Martin

From Venipedia
Jump to navigation Jump to search
Information
Code
ISMAR Segments
Length (m)
Average Depth (m)
Latitude
Longitude

Introduction English

It is best known as 'Rielo de l'Arsenal', for its small size.�It is crossed by two bridges that provide low direct connection with the ancient seats of patrons and superintendents, facing along the outer perimeter of the Casa de l'arsenal and access to monumental 'port land', dedicated to the victory of Lepanto, reproduced in 'engraving by Luke Carlevarijs (Another view of the doors of the Arsenal, 1703).�The Rielo laps at the opposite end, the field of San Martin, dominated by the fa�ade of the church was rebuilt in 1540 on the model of Jacopo Sansovino.�Adjacent to it is the oratory of the school dedicated to the saint, whose entrance is surmounted by a marble relief depicting the fifteenth-century bishop of Tours who gives to the poor cloak.�In the district had their first residence of the Dominican Fathers, then moved near the Santi Giovanni e Paolo.

Introduzione (Italiano)

� meglio noto come 'rielo de l'Arsenal', per le sue ridotte dimensioni. � scavalcato da due bassi ponticelli che garantiscono diretto collegamento con le antiche sedi dei patroni e provveditori, affacciate lungo il perimetro esterno della Casa de l'arsenal e dall'accesso alla monumentale 'porta di terra', dedicata alla vittoria di Lepanto, riprodotta nell'incisione di Luca Carlevarijs (Altra veduta delle porte dell'Arsenale, 1703). Il rielo lambisce, all'estremit� opposta, il campo di San Martin, dominato dalla facciata dell'omonima chiesa ricostruita nel 1540 su modello di Jacopo Sansovino. Adiacente a quest'ultima sorge l'oratorio della scuola dedicata al santo, il cui ingresso � sormontato da un marmoreo altorilievo quattrocentesco raffigurante il vescovo di Tours che dona al povero il mantello. Nella contrada ebbero la loro prima residenza i padri Domenicani, successivamente trasferitisi nei pressi dei Santi Giovanni e Paolo.

Map