Rio dei Ognisanti
Information | |
---|---|
Code | |
ISMAR Segments | |
Length (m) | |
Average Depth (m) | |
Latitude | |
Longitude |
Introduction English
The evil of the Saints, which inspired brushes Pio Semeghini in 1903 (left), owes its name to the nearby monastery built in the early fifteenth century by a group of Cistercian nuns, who abandoned the primitive monastery of Santa Margherita di Torcello move to Venice.�Part of the convent was demolished at the end of the nineteenth century and later replaced - in 1909 - by a huge building for hospital use, commonly known as 'chronic'.�The evil of Saints real (now underground) ran along the front of the building, parallel to the river near dell'Avogaria, and connected the Rio de San Trovaso with the stream of Malpaga.
Introduzione (Italiano)
Il rio degli Ognisanti, che ispir� i pennelli di Pio Semeghini nel 1903 (a fianco), deve il suo nome al vicino monastero edificato agli inizi del XV secolo da un gruppo di monache cistercensi, che abbandonarono il primitivo cenobio di Santa Margherita di Torcello per trasferirsi a Venezia. Parte del convento fu demolito allo scadere del XIX secolo e successivamente sostituito - nel 1909 - da un enorme edificio ad uso ospedaliero, volgarmente conosciuto col nome di 'Cronici'. Il rio dei Ognisanti vero e proprio (ora interrato) correva lungo la fronte dell'edificio, parallelamente al vicino rio dell'Avogaria, e collegava il rio de San Trovaso con il rio del Malpaga.
Map