Rio de la Madona de l'Orto
Information | |
---|---|
Code | |
ISMAR Segments | |
Length (m) | |
Average Depth (m) | |
Latitude | |
Longitude |
Introduction English
It owes its name to the presence of the church of Gothic, partially visible in the image on the side, built around the middle of the fourteenth century by Marco de Tiberio Tiberi from Parma, general of the humble, under the heading of St. Christopher.Subsequently changed its name because of the discovery, in a neighboring orchard, a rough image has the Madonna and Child, still venerated in the sacred places.�The church houses numerous paintings and the tomb of Jacopo Robusti, called 'Tintoretto'.�The school is located next dei Mercanti, built in the fourteenth century under the name of St. Christopher, and then combined with another of equal name in 1560, coming from the country of the Frari.�There are various buildings that face their facade of this river, among which that of the camel (probable site of fontego of the Moors), the Ca 'Rizzo-Patarol - famous for its garden and recently converted into a hotel - and Ca' Benzi Zecchini-hour hospital Fatebenefratelli, Contarini dal Zaffo and others.
Introduzione (Italiano)
Deve la sua denominazione alla presenza dell'omonima chiesa gotica, parzialmente visibile nell'immagine qui a lato, edificata attorno alla met� del XIV secolo da Marco Tiberio de Tiberi da Parma, generale degli Umiliati, sotto l'intitolazione di San Cristoforo. Mut� successivamente il suo nome per via del ritrovamento, in un orto vicino, di una rozza immmagine della Madonna col Bambino, tuttora venerata all'interno dei sacri luoghi. La chiesa ospita numerosissimi dipinti e la tomba di Jacopo Robusti, detto 'il Tintoretto'. Le sorge affianco la scuola dei Mercanti, sorta nel XIV secolo col nome di San Cristoforo, e successivamente unita con l'altra di egual nome nel 1560, proveniente dalla contrada dei Frari. Vari sono gli edifici che prospettano la loro facciata su questo rio, tra cui ricordiamo quello del cammello (probabile sede del fontego dei mori), la Ca' Rizzo-Patarol - famosa per il suo giardino e recentemente trasformata in albergo - e la Ca' Benzi-Zecchini ora ospedale Fatebenefratelli, Contarini dal Zaffo ed altri.
Map